La selezione è aperta a candidati operativi in modalità ibrida oppure in presenza presso la sede di Mirano (VE)
La figura di Lead Front-End Developer lavorerà in un team attualmente composto di 5 Front-End Developer. Si occuperà dello sviluppo di piattaforme software realizzate con microservizi in coordinamento con gli analisti funzionali e il team di quality assurance.
Godendo di ampia autonomia e in coordinamento con il CTO e il Responsabile dei Progetti, avrà il compito di progettare le infrastrutture di Front-End, impostare il modello di sviluppoper i progetti dei prossimi anni ed essere il tutor per gli altri membri del Team.
Gli attuali progetti sono sviluppati con Angular e per il futuro siamo aperti all’impiego di altri framework (React, Vue, ecc.) laddove dovessero essere più efficaci. Quindi la conoscenza di altri framework è un plus gradito.
Stiamo organizzando una Academy aziendale per formare sviluppatori junior e vorremmo che il Lead Front-End Developer fosse coinvolto nelle attività di formazione future.
Volendo migliorare il processo produttivo, cerchiamo l’attitudine e l’interesse verso questi temi:
Siamo esperti di temi di Accessibilità e quindi agevola la conoscenza delle linee guida WCAG.
Sviluppiamo piattaforme sottoposte a frequenti security check, è quindi importante conoscere il tema della sicurezza nello sviluppo di Front-End.
Alloy si occupa della progettazione e dello sviluppo di piattaforme digitali dedicate alla crescita delle risorse umane. A fianco di importanti aziende realizziamo progetti software di Learning Management System, Performance Management, Employer Branding, Employer Benefit, Onboarding e molto altro. Alloy è anche proprietaria della piattaforma SaaS Flumind.
L’azienda è in costante crescita, grazie all’impegno e alle energie dei propri collaboratori che lavorano realmente in team e per obiettivi.
La selezione è aperta a candidati operativi in modalità ibrida oppure in presenza presso la sede di Mirano (VE)
Se interessati inviate Curriculum Vitae autorizzando il trattamento dei dati personali (D.LGS. 196/03), specificando l’attuale situazione contrattuale e retributiva.
Saranno contattati soltanto i candidati ritenuti idonei al profilo ricercato.
L’offerta si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77).